Una chiacchiera no spoiler sul progetto

Un giorno come tanti altri, stavo pensando a cosa poter far giocare in una oneshot improvvisata da lì a pochi minuti che poi però si è risolta in un nulla di fatto. Come spesso accade in quei momenti, stavo proprio per prendere il manuale di uno dei miei GDR comfort, sia per il mood generale che per la facilità di gioco e di mastering. Ovvero, L’Ultima Torcia (creato e pubblicato dalla Serpentarium).
Rimasto con un pugno di mosche in una mano e il manuale mezzo aperto di LUT nell’altra, ho iniziato a fantasticare su una hack del sistema come ho fatto molte altre volte. Ma quella sera, vuoi la noia vuoi la frustrazione della mancata giocata, mi sono messo a fantasticare un po’ troppo seriamente …
IL FOSSO nasce come hack di LUT e se ne porta dietro la semplicità di gioco in stile OSR (prima che gli OSR diventassero tali, alla Serpentarium sono dei pazzi visionari! Gli voglio troppo bene <3 ) ma si evolve abbastanza presto in qualcosa di diverso arrivando ad incorporare meccaniche di gioco, sia dal lato Player che dal lato Master, che strizzano l’occhio alle esperienze multi-tavolo.
Un GDR comunitario
Dopo un paio di giorni di lavoro, ho cominciato a capirne le potenzialità e che ormai lo sviluppo mi stava trascinando verso qualcosa che dava il meglio di se giocato da più gruppi di Player. Con tante situazioni di gioco, sia in game che off game, e una sana e massiccia dose di metagame positivo.
Per finire ti dico solamente che una delle ispirazioni che più sono palesi per com’è strutturato il gameplay (ma non la lore del gioco) è il manga/anime di DanMachi.
Se questo ti incuriosisce, sappi che sono in procinto di avviare per questo progetto una “closed beta” sul server Discord dei Disgustosi (la community di Samuele 20Facce). Spero riuscirò a portarla avanti senza intoppi e di far partire il prima possibile la “open beta” da giocare tutti assieme!
Se vuoi supportare questo e altri miei lavori, puoi farlo attraverso Ko-fi!
